Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione.Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy (Chiudi)
Giornata Nazionale dei Lasciti AISM in collaborazione con il Notariato (29 gennaio 2021)
L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla rinnova l’impegno a fare cultura sul lascito solidale, capace di garantire il futuro della ricerca e dare aLeggi tutto
On-line l'ultimo studio del Notariato - Il contratto di costituzione di comunione e masse plurime: riflessioni in ambito fiscale
La tematica delle masse plurime, soprattutto per la connessa rilevanza fiscale in sede di scioglimento delle comunioni che trovano origine in più titoliLeggi tutto
Il contenuto atipico del testamento - Un nuovo studio del Notariato
Lo studio, movendo da una analisi storica della nozione di testamento intende dimostrare le sue straordinarie potenzialità, precisando che non è l’unicoLeggi tutto
Esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni - Art 3, comma 4-ter, D.Lgs. n. 346/1990: casi e questioni di interesse notarile - Consultabile l'ultimo lavoro del CNN
Il presente studio, in tema di trasferimenti di azienda e partecipazioni sociali per successione o donazione, è volto a fotografare le risposte a quesitiLeggi tutto
On-line un nuovo studio del Notariato - Verso una più libera circolazione degli atti stranieri alla luce del Regolamento U.E. 2016/1191: nuovi casi di esenzione dall'obbligo della Legalizzazione ed Apostille
Nel sistema delle fonti sempre più spazio è riservato alle norme di derivazione comunitaria. Le presenti riflessioni si propongono di illustrare brevementeLeggi tutto
Collaborazione tra MiSE e Notariato: strategie per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese
Siglato un protocollo d’intesa per consentire lo sviluppo di rilevanti settori economici e produttivi e per sviluppare gli ambiti di tutela del mercatoLeggi tutto
L'identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il D.L. “Semplificazioni” n. 76/2020 convertito con legge n. 120/2020 - Un nuovo studio del Notariato
La riflessione prende le mosse da un attento esame della Guida all’identità digitale, emanata dal GAFI, nel mese di marzo 2020Leggi tutto
Trasformazione, fusione e scissione degli enti esercenti imprese sociali - Consultabile l'ultimo studio del Notariato
Il D. Lgs. 3 luglio 2017 n. 112 ha operato una significativa revisione della disciplina in materia di impresa sociale, in esecuzione della delega conferitaLeggi tutto
On-line un nuovo studio del Notariato - Il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Lo studio analizza le caratteristiche, il funzionamento e le prospettive del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) quale sistema di autenticazioneLeggi tutto
Nasce Aldricus, il portale per la cooperazione giudiziaria civile del Ministero della Giustizia in collaborazione con il Notariato
Fornisce informazioni e segnala attualità nel campo della cooperazione giudiziaria in materia civile fra Stati. Si rivolge a magistrati, avvocati, notaiLeggi tutto
Giornata Europea della Giustizia Civile - "Questa Costituzione è uno spettacolo", evento digitale del Notariato in 7 carceri d'Italia in collaborazione con il Ministero della Giustizia
Rappresentazione teatrale che il Notariato italiano, in collaborazione con il Ministero della Giustizia, trasmetterà per la prima volta in modalità digitaleLeggi tutto
Giornata Internazionale del Lascito Solidale - Dopo il Coronavirus: soli? No, solidali
Gli Italiani e la solidarietà dopo il Coronavirus - Indagine sugli orientamenti degli italiani verso le donazioni e il testamento solidale Leggi tutto
Giornata Internazionale del Lascito Solidale - Più preoccupati, ma più generosi: l'Italia post Covid-19 si riscopre altruista
Quasi 5 milioni e mezzo di italiani pensano a un lascito solidaleLeggi tutto
LILT e il Consiglio Notarile di Milano, con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, organizzano un ciclo di incontri e webinar per spiegare come funziona il lascito solidale
Al via anche lo sportello di consulenza notarile gratuita presso la sede di LILT Leggi tutto
Testamento e animali: dal 14 al 19 settembre open week di LAV - Lega Anti Vivisezione dedicata al testamento in favore degli animali in collaborazione con il Notariato
Incontri con i notai, consulenze informative, dirette Facebook, webinar, testimonianze di chi ha già fatto testamento per gli animaliLeggi tutto
© 2021 Copyright Notai Associati Zanchi M - Romeo A.. Tutti i diritti riservati | P.IVA 01341170528 | Sitemap - Privacy - Cookie Policy - Credits